Chi può fare la prenotazione del bonus pubblicità?
Le aziende e i professionisti che hanno effettuato o effettueranno l’investimento pubblicitario nel 2018 (per la comunicazione prenotativa). Imprese e professionisti che hanno sostenuto le spese pubblicitarie nel 2017 devono dichiarare, entro il 22 ottobre 2018, l’effettiva realizzazione dell’investimento.
Coloro che hanno sostenuto la spesa nel 2018 dovranno poi, tra il 1 e il 31 gennaio 2019, dimostrare di aver realizzato l’investimento, con la comunicazione consuntiva.
Le spese pubblicitarie considerate sono quelle effettuate su stampa quotidiana e periodica, anche online, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali.
Nel 2019 il bonus pubblicità entrerà a regime, quindi saranno stabilite delle finestre fisse annuali:
- Comunicazione prenotativa: 1-31 marzo dell’anno per il quale viene realizzato l’investimento;
- Comunicazione consuntiva: 1-31 gennaio dell’anno successivo.
Come si inoltra la prenotazione del bonus pubblicità?
Attraverso il sito dell’Agenzia delle Entrate è possibile inviare per via telematica il modello al Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
The Original Consulting può occuparsi per la tua azienda di verificare che l’investimento pubblicitario sia congruo con il bonus pubblicità e può farsi carico degli adempimenti per farti ottenere il credito d’imposta. Contattaci per fissare un appuntamento.
Come viene calcolato il bonus pubblicità?
Si tratta di un credito d’imposta in compensazione “orizzontale” (cioè tra tributi diversi). Viene calcolato secondo la logica dell’investimento incrementale. In sintesi, viene riconosciuto il 75% dell’incremento di investimento dell’anno preso in considerazione rispetto all’anno precedente. L’incremento deve essere almeno pari all’1%. Per PMI e start-up innovative, il bonus passa dal 75% al 90%.