La “Nuova Sabatini” è il contributo messo a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico “con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese.” (Ministero dello Sviluppo Economico)
La Nuova Sabatini si rivolge alle PMI che vogliono effettuare investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.
L’aiuto, sotto forma di contributo, consiste nella copertura degli interessi sui finanziamenti bancari richiesti per gli investimenti realizzati per acquistare beni strumentali.
I requisiti per la Nuova Sabatini
Per richiedere il bonus le PMI devono avere dei requisiti fondamentali quali:
- essere iscritte al Registro Imprese o Pesca
- non devono essere sottoposte a liquidazione volontaria o a procedure concorsuali e non essere in difficoltà economica
- devono avere una sede operativa in Italia.
In cosa consiste la Nuova Sabatini
Le imprese, una volta ottenuto l’accesso al contributo, possono chiedere che l’ investimento sia coperto da un finanziamento bancario o leasing fino all’80% dell’importo dal Fondo di garanzia PMI. La durata del finanziamento è di massimo 5 anni, l’importo oggetto del finanziamento è compreso tra 20.000 euro e 2 milioni di euro.
Il servizio include:
verifica della fattibilità della richiesta con valutazione dell’investimento;
predisposizione e presentazione telematica della richiesta di accesso al beneficio
aggiornamento periodico dello sviluppo della pratica
ottenimento dell’agevolazione