Il Rappresentante fiscale è il soggetto, persona fisica o giuridica, che agisce in qualità di mandatario senza rappresentanza di uno o più soggetti non residenti che devono compiere operazioni rilevanti ai fini Iva in Italia.
Il Rappresentante fiscale è responsabile dinanzi all’Amministrazione in solido con il cliente e si impegna ad adempiere agli obblighi dichiarativi di quest’ultimo garantendogli il rispetto della normativa fiscale vigente in Italia.
Il Rappresentante fiscale deve essere nominato prima che venga effettuata la prima operazione territorialmente rilevante. La nomina può essere effettuata alternativamente per atto pubblico, per scrittura privata o lettera annotata in apposito registro presso l’Agenzia delle Entrate italiana di competenza del rappresentante.
I compiti del Rappresentante fiscale sono quelli di assolvere tutti gli adempimenti ai fini IVA, emettendo e registrando le fatture attive, registrare le fatture passive, liquidare l’imposta e presentare la dichiarazione Iva annuale per conto del cliente estero. Il cliente godrà di tutti i diritti che scaturiscono dall’applicazione dell’imposta. Le fatture emesse e ricevute dal soggetto estero dovranno obbligatoriamente riportare oltre alla esatta denominazione e individuazione del soggetto stesso anche l’esatta indicazione del Rappresentante fiscale.
Il soggetto estero non può avere più di un Rappresentante fiscale in Italia
Se il soggetto estero compie operazioni che non comportano l’addebito dell’IVA (ad esempio operazioni esenti o non imponibili) c’è la possibilità di nominare un Rappresentante fiscale “leggero” ossia con rappresentanza limitata alla sola fatturazione e compilazione degli elenchi Intrastat.
Il vantaggio di avere un rappresentante fiscale in Italia è quello di operare come una società italiana affidando tutti gli adempimenti fiscali a terzi.
Il servizio include:
- predisposizione e registrazione della nomina del Rappresentante fiscale in Italia
- identificazione ai fini IVA della società
- verifica e conservazione dei documenti fiscali
- preparazione delle dichiarazioni IVA
- registrazione e deposito delle Dichiarazioni di scambio beni/servizi (Intrastat)
- gestione delle istanze di rimborso IVA
- assistenza in caso di controllo fiscale
- far da tramite tra la società e le varie Amministrazioni locali
- controllo e aggiornamento sulla normativa fiscale europea e locale