A circa un anno dall’entrata in vigore del GDPR, le ultime statistiche indicano che in linea generale solo un’azienda su quattro si è adeguata, e si tratta perlopiù di grandi
Il DLgs 10 agosto 2018 n. 101 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 105 del 5 settembre 2018. Si conclude così l’iter di adeguamento della normativa italiana al Regolamento
Iniziano gli accertamenti del Garante della Privacy in materia di dati personali. Per il secondo semestre 2018, infatti, sono previsti controlli specifici, con il supporto del Nucleo Speciale Privacy della
Le sanzioni non sono comprese in questi motivi. L’entrata in vigore del GDPR rappresenta infatti un’occasione per migliorare, standardizzare e rendere sicure le procedure interne, a beneficio di clienti e
La nuova normativa Ue 679/2016 sulla privacy, il GDPR , è entrata in vigore da quasi due mesi, ma ancora manca un tassello per adeguare la normativa a livello italiano. La
GDPR – General data protection regulation – è il nuovo regolamento europeo sulla privacy (Ue 2016/679 – entrato in vigore il 24 maggio 2016). Questa novità riguarda tutti coloro che hanno un’attività